Cos’è La Meta Description? A Cosa Serve? Esempi E Influenze sul SEO

Meta description: cosa è, a cosa serve e come influenza il posizionamento sui motori di ricerca? Queste sono le domande alle quali risponderò in questo articolo. La meta description, detta anche “meta tag” o “meta data”, è un elemento della pagina web che descrive brevemente il contenuto della pagina stessa. Tale descrizione appare nei risultati di ricerca di Google e di altri motori di ricerca ed è quindi fondamentale per attirare l’attenzione degli utenti verso il nostro sito.

La meta description non ha un effetto diretto sul posizionamento di una pagina web nei motori di ricerca, ma può influenzarlo indirettamente in quanto può aumentare il CTR (click through rate), ovvero il numero di clic sui risultati di ricerca.

Il valore della meta description, quindi, non sta tanto nel migliorare il posizionamento in termini assoluti, ma piuttosto nell’incrementare le visite al nostro sito. Una meta description ben scritta può aumentare il CTR del 30-40%, quindi è fondamentale prestare attenzione alla sua formulazione. La meta description deve essere breve (non oltre i 160 caratteri) e descrivere il contenuto della pagina in maniera precisa ed efficace.

La meta descrizione è quindi in sostanza un breve frammento di testo che appare sotto il titolo quando qualcuno effettua una Ricerca in Google. In sostanza la tua meta descrizione aiuta Google a capire di cosa tratta la tua pagina e fornisce agli utenti informazioni sulla tua pertinenti.

È importante ottimizzare la tua meta descrizione perché viene visualizzata nella parte inferiore nei risultati di ricerca. Se non scrivi una descrizione convincente, i potenziali visitatori non faranno clic per leggere il tuo contenuto..

Il tag meta description è uno dei tag più importanti per i motori di ricerca. Se non scrivi un meta tag di descrizione, Google utilizzerà invece le prime 100 parole dal titolo della tua pagina. Ciò significa che se non includi un meta tag di descrizione, stai perdendo traffico potenziale.

In questo articolo tratteremo:

– Perché le meta descrizioni sono importanti

– Cosa rende un’ottima meta descrizione?

– Come creare una meta descrizione efficace

– Esempi di meta descrizioni buone e cattive

– Quando dovresti aggiornare la tua meta descrizione

Perché le meta descrizioni sono importanti

Le meta descrizioni sono diventate uno dei modi più potenti per le aziende di farsi trovare online.

Per far capire meglio spiego ora alcuni esempi di meta description e come influiscono sul posizionamento. La meta description deve sempre includere le keyword principali per cui si vuole posizionare la pagina. Nell’esempio qui sotto, la keyword principale è “calzature donna”:

Ecco alcuni esempi di meta description:

– Calzature donna online: scarpe, sandali e stivali firmati a prezzi outlet

– Calzature donna: sandali, scarpe e stivali online a prezzi bassissimi

– Vendita calzature donna: scarpe, sandali e stivali di marca a prezzi economici

Come si può notare, i tre esempi hanno in comune le parole “calzature donna”. Questo è fondamentale per il posizionamento, in quanto Google utilizza le keyword contenute nella meta description per comprendere meglio il contenuto della pagina. Quindi, se vogliamo posizionare una pagina per la keyword “calzature donna”, è necessario inserirla nella meta description.

Un’altra cosa importante da tenere in considerazione è l’utilizzo di sinonimi della keyword principale. Nell’esempio precedente, possiamo utilizzare anche le parole “scarpe donna”, “sandaletti donna” e “stivali donna”. In questo modo, Google riuscirà a comprendere meglio il contenuto della pagina anche se la keyword principale non è contenuta esplicitamente nella meta description.

A sostegno di quello che sto dicendo, secondo la ricerca HubSpot, più della metà (52%) di tutti i clic avviene entro i primi quattro secondi dall’atterraggio su una pagina, quindi, se vuoi che le persone scoprano la tua attività, assicurati che i tuoi video appaiano in cima alle classifiche dei motori di ricerca utilizzando una meta descrizione convincente.

Ciò che rende un ottimo meta descrizione dovrebbe contenere informazioni rilevanti sul tuo prodotto o servizio.

Ecco alcune cose da considerare quando scrivi la tua meta descrizione:

  • Assicurati di utilizzare la lunghezza giusta. Le descrizioni più lunghe tendono a classificarsi più in alto di quelle più brevi.
  • Includi più parole chiave correlate ai tuoi contenuti.
  • Includi link al tuo sito web.
  • Includi un invito all’azione (CTA) come “Acquista ora”, “Scarica ora”, “Per saperne di più”, “Guarda ora” eccetera.
  • Non utilizzare termini generici come “nome del prodotto”, ma piuttosto utilizzare parole specifiche che descrivono il tuo prodotto/servizio. Ad esempio, invece di dire “Nome prodotto”, pronuncia qualcosa come “Il miglior prodotto di sempre”.
  • Usa la grammatica e l’ortografia corrette.
  • Includi il logo della tua azienda.

Quanti Caratteri Deve Avere Una Meta Description

La meta descrizione deve essere lunga almeno 60 caratteri. Questo è il testo che appare sotto il tag title nei risultati di ricerca. Se utilizzi parole chiave nella meta descrizione, dovrebbero apparire nei primi 30 caratteri. Puoi aggiungere fino a 255 caratteri alla fine della meta descrizione.

Dove su trova esattamente la meta description

La meta descrizione è il testo che appare sotto il tag title nei risultati di ricerca. Questo testo è ciò che Google utilizza per descrivere la tua pagina quando qualcuno cerca qualcosa relativo al tuo sito. Assicurati a fini SEO che la meta descrizione contenga parole chiave che corrispondono al contenuto della tua pagina.

Come scrivere meta description SEO

Il meta tag di descrizione è una delle prime cose che i motori di ricerca guardano quando eseguono la scansione del tuo sito web. Questo è il motivo per cui è importante includere le parole chiave nel tag meta description. Tuttavia, non limitarti a inserire le parole chiave nel campo della meta descrizione (altrimenti rischi di essere penalizzato per la tecnica del keyword stuffing). Invece, usa lo spazio con saggezza e concentrati sulla descrizione di cosa tratta la tua pagina.

Google può cambiare la descrizione del sito?

Sì, Google aggiorna periodicamente il suo algoritmo senza preavviso. Quando ciò accade, Google potrebbe rimuovere o sostituire la descrizione del sito con altri dati estratti dal tuo sito. Oltre, la lunghezza della meta descrizione può influenzare il posizionamento nei risultati di ricerca.

Esempi di meta descrizioni buone e cattive

Buoni esempi di meta descrizione sono:

1) “Un ottimo libro su come fare soldi online”- descrive bene l’argomento della pagina e include diverse parole chiave.

2) “Il modo migliore per imparare a costruire siti web” – si concentra sull’argomento della pagina.

3) “Il miglior modo per pubblicare il tuo libro” – (include un invito all’azione)

4) “Scarica il nostro nuovo eBook gratuito!” – (include un invito all’azione)

I cattivi esempi di meta descrizioni sono:

1) “Come guadagnare $ 100 al giorno” (non fornisce alcuna informazione sulla pagina.)

2) “Diventa ricco in fretta!” (non descrive accuratamente la pagina.)

3) “Corso gratuito su come diventare ricchi” (non fornisce informazioni utili sulla pagina.)

4) “Sito web di informazioni finanziarie” (non descrive accuratamente la pagina.)

5) “Vieni a vedere il mio nuovo sito web!” (non fornisce informazioni utili)

Gli esempi elencati sopra sono semplici ma efficaci. Ricordati che la meta descrizione deve essere un riassunto del contenuto della tua pagina, e non una semplice lista di parole chiave.

Un altro consiglio che ti posso dare è che Il tuo CTA dovrebbe apparire nei primi 25 caratteri della meta description, in modo che Google lo possa mostrare ai propri utenti. Questo ti aiuterà ad aumentare le conversioni (CTR).

Cose Da Evitare Nelle Tue Meta Descrizioni

Non inserire troppe parole chiave nella meta descrizione. Alcune persone pensano che se hanno più di 10-15 parole chiave, le loro pagine si classificheranno più in alto. Ma questo non è vero. Sono disponibili strumenti che consentono di verificare quali parole chiave funzionano e quali no.

Matt Cutts, ingegnere che lavora nel team di Google dalla sua nascita, in tal proposito ha sempre affermato che l’utilizzo di più parole chiave in una meta descrizione non migliora il posizionamento della pagina. Anzi, potrebbe portare ad una penalizzazione da parte di Google.

Esempio Di Meta Description Utilizzando Codice HTML

<meta name=”description” content=”Un ottimo libro su come fare soldi online – descrive bene l’argomento della pagina e include diverse parole chiave.”>

Un esempio di meta description per un sito web

<meta name=”description” content=”Il nostro nuovo eBook gratuito ti mostrerà come pubblicare il tuo libro in maniera semplice e veloce!”>

Conclusione

In conclusione, leggendo questo articolo spero che abbiate capito che per scrivere una meta descrizione efficace, dovresti concentrarti sul riassumere il contenuto della pagina e usare le parole chiave in modo saggio.

La meta description, quindi, è un elemento importantissimo per il SEO e deve sempre essere ben formulata per attirare l’attenzione degli utenti. Esempi e consigli per la scrittura di una meta description efficace sono quelli che ho appena fornito.

Inoltre, è importante assicurarsi che il vostro CTA appaia nei primi 25 caratteri della meta descrizione, poiché Google potrebbe troncare descrizioni più lunghe. Infine, evitate di riempire le vostre meta descrizioni con troppe parole chiave, altrimenti potreste essere penalizzati da Google.

Grazie per aver letto questo articolo e se puoi condivi sul tuo blog o sito web.

FAQ

1) Che lunghezza devono avere le meta descriptions?

Google mostra circa 155-160 caratteri di una meta description, ma è importante tener presente che alcune persone utilizzano software per bloccare gli annunci e altri potrebbero avere schermi meno grandi.

2) Devo usare le stesse parole chiave nella meta description che ho usato nel titolo della pagina?

No, non è necessario. Tuttavia, se si utilizzano le stesse parole chiave, sarà più semplice per gli utenti capire di cosa tratta la pagina.

3) Devo inserire le parole chiave nella meta description?

No, non è necessario inserire esplicitamente le parole chiave nella meta description, a meno che non si voglia farlo perché si pensa che possa aiutare gli utenti a capire di cosa tratta la pagina.
Tuttavia, se si utilizzano le parole chiave nella meta description, assicurarsi di non esagerare e di usarle in modo naturale, altrimenti si rischia di essere penalizzati da Google.

4) Google tronca le meta descriptions che superano i 155 caratteri?

Sì, Google tronca le meta descriptions che superano i 155-160 caratteri. Pertanto, è importante assicurarsi che il vostro CTA appaia nei primi 25 caratteri della meta description.

5) Posso modificare la meta description nel corso del tempo?

Sì, si può modificare la meta description nel corso del tempo. Tuttavia, se si modifica la meta description troppo spesso, Google potrebbe penalizzare il sito web.

6) Qual è la differenza tra una meta description e una keyword?

Una meta description è una breve descrizione del contenuto di una pagina che appare sotto il titolo della pagina nei risultati di ricerca. Le parole chiave, invece, sono le parole o le frasi che gli utenti inseriscono nei motori di ricerca per cercare un determinato argomento.

8) Dovrei usare le stesse parole chiave nella meta descrizione che uso sul resto del mio sito web/blog?

Tuttavia, se si utilizzano le stesse parole chiave, sarà più semplice per gli utenti capire di cosa tratta la pagina.
No, non è necessario usare le stesse parole chiave nella meta description che si utilizzano sul resto del sito web o del blog.

5) La meta description è importante per il posizionamento nei motori di ricerca (SEO)?

Sì, la meta description è importante per il SEO in quanto può influenzare il tasso di clic (CTR) e, se gli utenti cliccano sul tuo sito web, Google può considerarlo un segnale di qualità e, di conseguenza, classificare la tua pagina più in alto nei risultati di ricerca.

10) Google penalizza i siti che usano più parole chiave nella meta descrizione?

No, Google non penalizza i siti che usano più parole chiave nella meta description.
Tuttavia, se si utilizzano le parole chiave in modo eccessivo o naturale, si rischia di essere penalizzati da Google.

6) Devo inserire una meta description per tutte le mie pagine?

Sì, è importante inserire una meta description per tutte le tue pagine, in modo che gli utenti sappiano di cosa tratta ogni pagina quando effettuano una ricerca su Google

4) La meta description è importante per il SEO?

Sì, la meta description può aiutare il SEO in quanto può influenzare il tasso di clic (CTR) e, se gli utenti cliccano sul tuo sito web, Google può considerarlo un segnale di qualità e, di conseguenza, classificare la tua pagina più in alto nei risultati di ricerca.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *