Content Marketing: Cos’è, I Vantaggi, Come Creare Una Strategia E Le Tattiche Di Promozione
Quanto tempo dovreste dedicare alla creazione di contenuti? Dovreste creare contenuti ogni giorno? Ogni settimana? Ogni mese? Per quanto tempo pensate che i vostri contenuti rimangano rilevanti? Su quale tipo di contenuti dovreste concentrarvi?
La verità è che il content marketing sta diventando sempre più importante che mai per le aziende.
Infatti, secondo Hubspot, le aziende che pubblicano almeno due post sul blog a settimana registrano un tasso di conversione superiore del 20% rispetto a quelle che non lo fanno.
Anche se non producono abbastanza contenuti da riempire un intero libro, possono comunque trarre benefici dalla pubblicazione regolare.
Esistono diversi modi per creare contenuti di alta qualità.
Alcuni esperti consigliano di pubblicare una volta al giorno, mentre altri sostengono che la frequenza dovrebbe essere settimanale.
Indipendentemente dalla frequenza, la chiave è pubblicare costantemente contenuti di qualità.
Se volete ottenere risultati migliori, provate a sperimentare diversi tipi di contenuti.
Ad esempio, potreste iniziare scrivendo brevi post sul blog, per poi passare a quelli più lunghi.
Oppure potreste scrivere una serie di ebook.
Qualunque sia la vostra scelta, ricordate che la qualità dei vostri contenuti conta più della loro quantità.
Qui di seguito parleremo di tutto ciò che è necessario per diventare uno scrittore di blog di successo.
Cos’è Il Content Marketing

Il content marketing è una forma di pubblicità online in cui le aziende condividono informazioni sui loro prodotti e servizi.
Questo include post di blog, video, immagini, infografiche, podcast, aggiornamenti sui social media, ecc.
Il content marketing non è qualcosa che chiunque può fare perché richiede una serie di competenze diverse, tra cui:
- Creare contenuti originali che attirino le persone sul vostro sito web.
- Scrivere un testo convincente che incoraggi le persone a fare clic sul vostro sito web
- Creare contenuti unici per ogni piattaforma, compresi i post del blog, le e-mail, ecc.
- Dovreste essere in grado di utilizzare le tecniche SEO per aumentare il traffico verso il vostro sito.
- Essere in grado di promuovere i propri contenuti sulle piattaforme di social media.
- Capacità di lavorare in modo indipendente.
Le Differenze Fra Content Marketing B2B E B2C

B2B e B2C stanno rispettivamente per business-to-business e business-to-consumer.
La differenza principale tra i due è che le aziende B2B vendono i loro prodotti o servizi ad altre aziende, mentre le aziende B2C vendono i loro prodotti o servizi ai consumatori.
Ciò significa che le strategie di content marketing utilizzate da queste due tipologie di aziende saranno diverse.
Le aziende B2B si concentreranno sulla creazione di contenuti informativi e utili, mentre le aziende B2C si concentreranno sulla creazione di contenuti divertenti e coinvolgenti a seconda del pubblico di riferimento.
Come Imparare A Scrivere

Ci sono tanti modi diversi di scrivere e può essere difficile capire quale sia il più adatto a voi.
Se siete interessati a imparare a scrivere, ecco alcuni consigli che mi hanno aiutato nel corso degli anni.
- Iniziate con una pagina vuota e scriveteci sopra la vostra prima frase.
- Rileggete quello che avete scritto più volte finché non vi sembra corretto
- Leggete ad alta voce come se la stesse leggendo un’altra persona
- Continuate a scrivere e riscrivere fino a quando non vi sembrerà abbastanza buono
- Una volta soddisfatti di aver finito, rileggete il testo all’indietro e in avanti per assicurarvi che non ci siano errori.
- Ora potete iniziare a modificare e rivedere il testo.
- Quando avete finito, stampatelo e tenetelo davanti a voi in modo da poter vedere eventuali errori o omissioni.
Ripetete le fasi da 1 a 7 finché non vi sentite a vostro agio con il vostro lavoro.
Leggete ad alta voce un’ultima volta prima di inviarlo e ricordate che la pratica rende perfetti!
Perché Investire Nel Content Marketing
Il content marketing è uno dei modi più efficaci per costruire la consapevolezza del marchio e aumentare le vendite.
Aiuta le aziende a generare lead e ad attrarre clienti creando contenuti di alta qualità che risuonano con i potenziali acquirenti.
Il content marketing è anche un modo eccellente per costruire relazioni con i clienti potenziali e attuali.
Permette alle aziende di posizionarsi come leader di pensiero nel loro settore, fornendo informazioni preziose che aiutano a risolvere i problemi del loro pubblico di riferimento ed è una parte essenziale di qualsiasi strategia di marketing digitale che può aiutarvi a raggiungere il vostro pubblico di riferimento, a generare lead, potenziare il vostro business e la vostra reputazione.
I Vantaggi Del Content Marketing
I vantaggi di incorporare il content marketing nella vostra strategia di marketing digitale sono molteplici, tra cui:
Miglioramento Delle Classifiche SEO
I contenuti di qualità aiutano a migliorare le classifiche SEO del vostro sito web, il che può portare a un aumento del traffico e dei tassi di conversione.
Aumento Della Notorietà Del Marchio
Creando e condividendo contenuti di alta qualità, è possibile aumentare la notorietà del proprio marchio e raggiungere un pubblico più vasto.
Miglioramento Del Coinvolgimento Dei Clienti
Un buon contenuto può aiutarvi a coinvolgere il vostro pubblico di riferimento e a incoraggiarlo ad agire, ad esempio iscrivendosi alla vostra lista e-mail o visitando il vostro sito web.
Tassi Di Conversione Più Elevati
Fornendo informazioni preziose al vostro pubblico di riferimento, potete aumentare le probabilità di conversione e di generazione di lead.
Come Funziona Il Content Marketing
Il content marketing è spesso descritto come “inbound marketing.
Ciò significa che i clienti cercano attivamente informazioni sulla vostra azienda piuttosto che trovarle attraverso i motori di ricerca.
Il content marketing non consiste solo nel pubblicare contenuti online, ma nel creare ottimi contenuti che aiutino a risolvere i problemi dei clienti.
Il modo migliore per creare contenuti che il vostro pubblico vuole consumare è quello di guardare a ciò che vogliono e di cui hanno bisogno.
Avrete notato che molte aziende utilizzano questo approccio quando scrivono i testi dei loro siti web.
Scriveranno qualcosa come “Siamo qui per aiutarti a trovare il regalo perfetto”.
Questo perché hanno fatto delle ricerche su ciò che le persone vogliono da un’azienda che fa regali.
Quando si tratta di content marketing, fate la stessa cosa! Ricercate chi sono i vostri clienti ideali, cosa vogliono e come potete fornirglielo.
Create Contenuti Su Questi Argomenti
Se vendete vestiti, parlate delle tendenze della moda.
Se vendete prodotti per la salute, parlate di abitudini alimentari sane.
L’obiettivo è dare valore ai vostri potenziali clienti.
Questo approccio non è utile solo per attirare nuovi clienti, ma anche per far sì che i clienti attuali tornino a chiederne altri.
Quando producete costantemente contenuti di qualità che forniscono un valore reale, le persone cominceranno a non vedere l’ora di ricevere le vostre e-mail e di leggere i vostri post sul blog.
Come Iniziare Con Il Content Marketing
Il content marketing è uno dei modi più efficaci per aumentare la notorietà del marchio e portare traffico al vostro sito web.
Vi aiuta a creare fiducia nel vostro pubblico e ad affermarvi come esperti del vostro settore.
Il motto di Google è sempre stato “content is king”, è la creazione del contenuti di valore e che contano davvero.
Infatti, senza contenuti, non ci sarebbe nulla e quindi niente da indicizzare e classificare per Google. In altre parole, il contenuto è la linfa vitale di Internet e Google lo sa meglio di chiunque altro.
Come Creare Una Strategia Di Content Marketing
Il modo migliore per iniziare a creare un piano di content marketing è porsi alcune domande chiave.
Qual è il vostro obiettivo aziendale? Chi è il vostro pubblico di riferimento? Quali problemi risolve il vostro prodotto? Dove si trovano online?
Creare Il Calendario Dei Contenuti
Una strategia di content marketing dovrebbe includere un calendario dei contenuti che delinei il tipo di contenuti da produrre e quando.
In questo modo, potete assicurarvi di creare contenuti al momento giusto e di avere abbastanza contenuti per raggiungere i vostri obiettivi.
Definire Il Pubblico
Chi volete raggiungere? Quali sono le loro esigenze? Come vi troveranno? Una volta ottenute queste informazioni, potete iniziare a sviluppare un piano per stabilire a chi parlare e come farvi ascoltare.
Potete decidere di rivolgervi a gruppi specifici in base all’età, al sesso, all’ubicazione o a qualsiasi altro dato rilevante.
Determinate Il Vostro Obiettivo
Cosa volete che faccia il vostro pubblico dopo aver fruito dei vostri contenuti? Volete che si iscriva a una newsletter? Acquistino qualcosa da voi? Che visitino il vostro sito web? Se non sapete esattamente cosa volete che il vostro pubblico faccia, non saprete se il vostro contenuto è efficace.
Creare Contenuti Che Le Persone Vogliono Leggere
Creare una strategia di content marketing di successo significa assicurarsi che i contenuti siano di valore per i lettori.
Se non fornite loro qualcosa di cui non possono fare a meno, non state facendo bene il vostro lavoro. Prima di iniziare a scrivere, dovete sapere cosa vuole il vostro pubblico.
Scrivete per Il Vostro Pubblico
Una volta individuato il vostro pubblico di riferimento, dovrete scrivere per lui.
I vostri contenuti devono parlare direttamente dei loro problemi e offrire soluzioni.
Non dovete limitarvi a parlare di voi stessi o della vostra azienda, ma dovete fornire valore al vostro lettore.
Misurare Il Successo
Non è possibile misurare il successo dei propri sforzi di content marketing se non si tiene traccia del numero di visualizzazioni ottenute.
Ciò significa che dovete fissare degli obiettivi per ogni contenuto che producete. A tale scopo potete utilizzare Google Analytics.
Esempi Di Content Marketing
Il content marketing è uno dei modi più potenti per crescere e sono alcuni esempi di content marketing:
Blogging
Il blogging è il modo migliore per creare contenuti che possono essere condivisi su più piattaforme.
Questo permette al vostro marchio di raggiungere un pubblico più ampio di quello che visita il vostro sito web.
Un blog è un ottimo modo per condividere informazioni sulla vostra azienda, sui prodotti, sui servizi e su altri argomenti rilevanti.
I Social Media
Il social media marketing è un ottimo modo per promuovere la vostra attività e attirare potenziali clienti.
Condividendo articoli, immagini e video interessanti su siti di social network come Facebook, Instagram, Twitter, ecc. potete entrare in contatto con il vostro mercato di riferimento e aumentare la consapevolezza del marchio.
Email Marketing
L’e-mail marketing è un altro metodo efficace per comunicare con i vostri clienti. Potete inviare e-mail ai vostri abbonati per informarli di eventi o promozioni imminenti.
Video Marketing
I video stanno diventando sempre più popolari. Sono facili da consumare e possono aiutarvi a creare fiducia nel vostro pubblico.
I video consentono inoltre di dimostrare la propria competenza e conoscenza del settore.
Il Connubbio Tra SEO E Content Marketing

La SEO e il content marketing sono due degli aspetti più importanti e collegati tra di loro nel panorama del marketing online.
Tuttavia, sono anche due degli aspetti più fraintesi.
Molte persone non capiscono la differenza tra SEO e content marketing, né come questi due aspetti lavorino insieme per creare una strategia di marketing online di successo.
La chiave per fondere SEO e contenuti marketing è capire come funziona ciascuno di essi e quali sono i suoi punti di forza.
Solo così è possibile creare una strategia che combini le due cose per ottenere il massimo effetto.
Il SEO consiste nell’ottimizzare il sito web e i contenuti in modo che si posizionino più in alto nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP).
Ciò avviene utilizzando parole chiave e altre tecniche di ottimizzazione.
Il Content Marketing, invece, consiste nel creare contenuti di valore, pertinenti e coinvolgenti che attirino l’attenzione e i link da altri siti web.
L’obiettivo del content marketing è costruire relazioni con il pubblico di riferimento e guadagnarsi la sua fiducia.
La SEO è una parte necessaria del content marketing perché aiuta a raggiungere il pubblico di riferimento.
Come Iniziare A Lavorare Come Content Marketer
Se non avete mai scritto nulla prima d’ora, potreste sentirvi intimiditi all’inizio.
Non preoccupatevi! Potete imparare a scrivere e a farvi pubblicare in poco tempo.
Ecco alcuni suggerimenti per aiutarvi a iniziare:
Iniziare Con Poco
Non cercate di scrivere subito un intero libro o romanzo. Iniziate invece con pezzi più piccoli come blog, articoli o e-mail.
La Pratica Rende Perfetti
Il modo migliore per migliorare la scrittura è esercitarsi il più spesso possibile. Più scrivete, più diventerete bravi.
Trova La Tua Voce
La vostra scrittura deve essere chiara, concisa e facile da leggere.
Deve anche essere coinvolgente e interessante.
Cercate Di Scrivere Ogni Giorno
Anche se riuscite a scrivere solo per 15 minuti al giorno, con il tempo si accumulerà.
Leggete Il Lavoro Di Altri Scrittori
Ci sono molte risorse gratuite disponibili online dove potete trovare ottimi consigli in libri, riviste e siti web.
Unitevi Ai Gruppi Sui Social Network
Le comunità su Facebook, LinkedIn, Twitter, Instagram, Pinterest, YouTube, Reddit, Quora, Medium e Vimeo sono piene di scrittori e blogger di talento che possono darvi feedback e consigli.
Trovare Un Mentore
Un mentore è una persona che ha già raggiunto il successo nel suo campo. Può fornire una guida e un supporto lungo il percorso.
Utilizzare Strumenti Di Scrittura
Strumenti come Grammarly, Hemingway App e Scrivener.
Questi programmi possono aiutarvi a migliorare la grammatica e l’ortografia.
Fare Domande
Se fate domande, riceverete risposte e quando conoscerete la risposta, sarete in grado di risolvere i problemi da soli.
Prendere Appunti
Scrivere le idee aiuta a organizzarle meglio e permette di tornarci sopra in un secondo momento.
Scrivete le idee appena vi vengono in mente.
Dovreste sempre tenere un taccuino a portata di mano per annotare appunti e idee.
Tenere Traccia Dei Propri Progressi
Quando inizierete a scrivere regolarmente, noterete dei miglioramenti nel vostro mestiere. Tenete quindi traccia dei vostri progressi annotando i vostri punti di forza e di debolezza.
Tenere Un Diario
Tenere un diario può essere molto utile perchè può essere utilizzato per registrare pensieri, sentimenti, osservazioni e intuizioni.
Ottenere Feedback
Ottenere un feedback dagli altri è un modo eccellente per migliorare le proprie capacità.
Ascoltate Sempre Le Critiche Costruttive
Siate disposti ad apportare modifiche in base a ciò che sentite.
Va bene non essere perfetti.
Tutti commettono errori.
Non lasciate che questo vi impedisca di iniziare.
Ricordate che tutti iniziano imparando cose nuove.
Se volete avere successo, non aspettate che tutto sia perfetto.
Iniziate oggi stesso
Imparare Dagli Errori
Ogni scrittore commette errori.
Ma imparare da questi.
Gli errori vi permetteranno di andare avanti.
Creare Un Programma
Assicuratevi di riservare ogni settimana un tempo sufficiente per scrivere.
Alcuni preferiscono scrivere la mattina presto, altri la sera.
Tattiche Per La Promozione Dei Contenuti
La creazione di ottimi contenuti è solo una parte di una strategia di content marketing di successo.
Infatti è necessario anche promuoverli per raggiungere il pubblico di riferimento (audience).
Ecco alcuni consigli su come farlo in modo efficace.
I Social Media
Le piattaforme di social media come Twitter, Facebook, LinkedIn e Google+ sono ottime per promuovere i contenuti.
Assicuratevi però di condividere i vostri contenuti in modo coinvolgente e di non spammare i vostri follower.
Marketing Via E-Mail
Le newsletter via e-mail sono un ottimo modo per tenersi in contatto con il pubblico e promuovere nuovi contenuti.
Assicuratevi di includere un link al vostro ultimo post o articolo del blog in ogni messaggio.
Blogging Ospite
Il guest blogging è un ottimo modo per raggiungere un nuovo pubblico e promuovere i vostri contenuti.
Assicuratevi di scegliere siti web di alta qualità che siano rilevanti per la vostra nicchia.
Pubblicità a pagamento
La pubblicità a pagamento è un modo efficace per raggiungere nuove persone, ma può essere costoso.
Assicuratevi di testare diverse piattaforme e strategie pubblicitarie per trovare quella che funziona meglio per voi.
Influencer Marketing
Influencer marketing è un ottimo modo per promuovere i vostri contenuti.
Trovate persone con un grande seguito nella vostra nicchia e chiedete loro di condividere i vostri contenuti con i loro fan.
Relazioni Pubbliche
Le pubbliche relazioni sono il processo di costruzione di relazioni con giornalisti, blogger e altri influencer. È un ottimo modo per far notare i vostri contenuti ai media.
Le Partnership
Le partnership con altre aziende o organizzazioni possono aiutarvi a promuovere i vostri contenuti.
Trovate aziende rilevanti per la vostra nicchia e offritevi di condividere i rispettivi contenuti.
Eventi
Eventi come conferenze, fiere e webinar sono ottime opportunità per promuovere i vostri contenuti.
Assicuratevi di avere un piano per la promozione dei vostri contenuti prima dell’evento.
Passaparola
Ultimo ma non meno importante, il passaparola è ancora uno dei modi più efficaci per promuovere i vostri contenuti.
Assicuratevi di dire ai vostri amici, familiari e colleghi del vostro ultimo post o articolo sul blog.
Conclusione
Il content marketing è uno dei modi più efficaci per costruire la consapevolezza del marchio, guidare il traffico, aumentare le conversioni e generare contatti.
Inoltre è anche un ottimo modo per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca, aumentare il coinvolgimento sui social media e rafforzare le relazioni con i clienti.
Spero che questi suggerimenti vi abbiano aiutato a iniziare.
Buona fortuna!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!